I tipi di finestre e porte più belli
"Qual è il tuo preferito?"
"Hai questa confusione?"
Dopo aver finalizzato lo stile di arredamento della tua casa, solitamente i mobili e le decorazioni possono ben adattarsi allo stile, mentre le finestre e le porte rimangono piuttosto staccate.
Le finestre e le porte svolgono un ruolo sempre più importante nell'interior design e hanno anch'esse un proprio stile.
Diamo un'occhiata ai diversi stili di finestre e porte di diversi paesi e culture.
Spero che tu possa trovare facilmente lo stile che preferisci per la tua casa.
Stile pastorale
Lo stile pastorale è uno stile comune il cui tema è quello di esprimere il sentimento pastorale attraverso la decorazione. Ma qui lo stile pastorale non significa campagna, bensì uno stile vicino alla natura.
In passato, lo stile pastorale utilizzava spesso il legno per realizzare finestre e porte. Oggigiorno, vengono utilizzati sempre più profili in alluminio con finitura legno in vari colori, come ciliegio, acero e noce, per abbinarsi al design d'interni pastorale e ottenere eccellenti prestazioni da finestre e porte in alluminio.


Stile cinese
Le finestre e le porte in stile cinese possono essere divise in due categorie:
Uno è lo stile tradizionale cinese. La sua caratteristica principale è la struttura a incastro a mortasa e tenone, che adatta un metodo di produzione storico con legno massello o tavole di legno.
L'altro è il Nuovo Stile Cinese. La nuova generazione preferisce la semplicità e il Nuovo Stile Cinese è nato per soddisfare questa esigenza. I colori del profilo in legno rosso acido e in legno di pero Huanghua sono i più popolari tra i nuovi stili cinesi.


Stile americano
Le finestre e le porte in stile americano sono solitamente caratterizzate da forme semplici, colori vivaci e un design pratico, che trasmettono un senso di appartenenza alla natura. Inoltre, le tende sono ampiamente utilizzate per la protezione solare, l'isolamento termico e l'elevata privacy, caratteristiche molto apprezzate in questo Paese.


Le tende tradizionali sono molto difficili da pulire. MEDO ha apportato qualche modifica e utilizza tende tra i vetri per una manutenzione molto semplice. Quando le tende sono chiuse, la luce può filtrare attraverso i vetri; quando sono chiuse, la privacy è garantita.

Stile Mediterraneo
Il tema dello stile mediterraneo è caratterizzato da toni luminosi e colorati, che distinguono le nazionalità e si fondono con la combinazione di colori. I materiali più utilizzati sono il legno massello e la pietra naturale, per creare un'atmosfera romantica e naturale.


Stile del sud-est asiatico
Lo stile del Sud-Est asiatico è profondamente legato al verde. Il colore di porte e finestre è prevalentemente rovere scuro, con decorazioni scultoree. Le sculture sono a volte molto semplici, a volte complesse. Si percepisce chiaramente l'atmosfera ASEAN con le finestre decorate con tende di garza bianca e zanzariere.


Stile giapponese
Le caratteristiche di questo stile sono l'eleganza e la concisione. Le linee di design sono chiare e fluide e la decorazione è semplice e ordinata. Le finestre e le porte in stile giapponese più diffuse sono le porte scorrevoli, con texture in legno chiaro e colore naturale. Le porte scorrevoli consentono di risparmiare spazio e possono essere utilizzate come divisorio interno per aggiungere ulteriori cambiamenti alla stanza.


Stile minimalista moderno
Lo stile minimalista non è solo semplice, ma ricco di fascino. Finestre e porte sono realizzate in alluminio e vetro, con linee essenziali e cornici estetiche. Abbinato a mobili minimalisti, offre uno stile di vita semplice e rilassante.



Quale ti piace di più?
Data di pubblicazione: 19-04-2021